PRIMA PAGINA
faq
Mappa del sito
Temi caldi
Temi caldi
Notizie
Attualitą
Politica
Economia
In Europa
Nel Mondo
Contrappunti
Intorno a noi
Cittą e Quartieri
La Regione
Religione
Notizie e commenti
Cattolici e politica
Documenti ecclesiali
Link utili
Cultura
Libri
Cinema
Musica
Fumetti e Cartoni
Teatro
Arte ed eventi
Storia
Scienze e natura
Rubriche
Focus TV
Sport
Mangiar bene
Salute
Amore e Psiche
Soldi
Diritti
Viaggi e motori
Tecnologia
Buonumore
Login Utente
Username

Password

Ricordami
Dimenticata la password?
Indicizzazione
Convenzioni


Ricette contadine
Frittelle di pere Stampa E-mail
      Scritto da Damiano Lucia


pera.jpgRegione: Italia Centro-meridionale
Portata: dolce

Ingredienti: Pere, farina, lievito di birra, vino bianco (eventualmente grappa), olio extravergine, zucchero o miele

Preparazione: Dopo aver tolto il torsolo e averle sbucciate, si tagliano le pere trasversalmente a fette alte mezzo centimetro. Ogni fetta va poi immersa in una pastella ottenuta stemperando un po’ di farina, con un pizzico di lievito di birra,  nel vino bianco (alcuni aggiungono anche un po’ di grappa). Si friggono in olio di oliva e si servono spolverizzate di zucchero semolato.

Storia: è un piatto povero, ma molto gustoso.

Note: Per questa ricetta da fine pasto vanno usate pere non troppo mature. Al posto dello zucchero semolato si può usare anche il miele. Ottime le cultivar locali – alcune a forte rischio di estinzione – come la pera Angelica della Marche, la pera del Curato toscana, la pera del Rosario campana e le diverse tipologie di pere “gentili” coltivate un po’ dappertutto nelle nostre campagne.



Giudizio Utente: / 3

ScarsoOttimo 




Ricerca Avanzata
Aggiungi questo sito ai tuoi preferitiPreferiti
Imposta questa pagina come la tua home pageHomepage
Agorą
Lettere e Forum
Segnalazioni
Associazionismo
Comunicati
Formazione
Dagli Atenei
Orientamento
Lavoro
Concorsi
Orientamento
Impresa oggi
Link utili
Informazione
Associazionismo
Tempo libero
Utilitą varie
Link consigliati
Zenit.org
La nuova Bussola
   Quotidiana
Storia libera
Scienza e fede
Il Timone
Google
Bing
YouTube
meteo
mappe e itinerari
Google Maps e
  Street View
TuttoCittà Street
  View



Questo sito utilizza Mambo, un software libero rilasciato su licenza Gnu/Gpl.
© Miro International Pty Ltd 2000 - 2005