|
Caritas in veritate L'enciclica che rilancia la dottrina sociale della Chiesa nel Terzo Millennio
|
Papa Benedetto XVI
|
8828
|
Spe salvi L'enciclica sulla Speranza nel mondo moderno
|
Papa Benedetto XVI
|
5177
|
Deus Caritas est La prima enciclica di Papa Ratzinger ricorda l'essenza del messaggio cristiano
|
Papa Benedetto XVI
|
4285
|
Centesimus annus L'enciclica che è la "summa" della dottrina sociale della Chiesa
|
Papa Giovanni Paolo II
|
6669
|
Fides et Ratio L'enciclica che illustra il rapporto armonico tra Fede e ragione
|
Papa Giovanni Paolo II
|
8105
|
Evangelium vitae L'enciclica che riassume i temi della bioetica e dell'inviolabilità della vita umana
|
Papa Giovanni Paolo II
|
7389
|
Veritatis splendor Le verità della Fede e della natura umana - e non relativismo e scetticismo - fondano la libertà
|
Papa Giovanni Paolo II
|
5669
|
Humanae Vitae L'enciclica sulla procreazione e il rispetto della vita
|
Papa Paolo VI
|
5411
|
Gaudium et Spes Costituzione pastorale sulla Chiesa nel mondo contemporaneo
|
Concilio ecumenico Vaticano II
|
5536
|
Citazioni di dottrina sociale Le citazioni sui singoli temi d'interesse: sussidiarietà, solidarietà, mercato, lavoro, ecc.
|
Concilio Vaticano II, Papi da Leone XIII a Giovanni Paolo II (selezione redazionale)
|
9154
|
Compendio della dottrina sociale della Chiesa Una sintesi ragionata e commentata dei documenti scritti sulla materia da Papi e Dicasteri di Curia
|
Pontificio Consiglio della Giustizia e Pace (presid. card. Martino)
|
10897
|
Compendio del Catechismo della Chiesa Cattolica Domande e risposte essenziali sui tutti i temi della Fede*
|
Commissione cardinalizia presieduta dal card. Joseph Ratzinger
|
4715
|
Il "Papa buono" e la responsabilità dei cattolici Nella "Mater et Magistra" Giovanni XXIII ricorda ai politici cattolici valori e doveri
|
Papa Giovanni XXIII
|
3610
|
La lezione di Re Salomone: la politica tra coscienza, giustizia, diritto naturale Il dicorso di Berlino nella sede del Parlamento federale
|
Papa Benedetto XVI
|
3278
|
I doveri verso lo Stato e quelli verso la propria coscienza: da Tommaso Moro alla democrazia moderna Il dicorso di Londra nella sede del Parlamento
|
Papa Benedetto XVI
|
3261
|
Le origini della teologia occidentale e le radici della cultura europea Il discorso di Parigi al mondo della cultura
|
Papa Benedetto XVI
|
3808
|
Che cosa deve dire un Papa in università? L’allocuzione preparata da Benedetto XVI per l’incontro (cancellato) all’Università La Sapienza
|
Papa Benedetto XVI
|
4547
|
Fede, ragione e università Il celebre discorso di Ratisbona, che affronta anche il nodo dei rapporti con l'Islam
|
Papa Benedetto XVI
|
10600
|
Discorso alla Chiesa italiana riunita a Verona Il discorso ai cattolici italiani in occasione del IV Convegno nazionale della Chiesa italiana
|
Papa Benedetto XVI
|
3156
|
Dignitas Personae L'Istruzione che fa il punto sulle principali questioni di bioetica
|
Congregazione per la Dottrina della Fede (pref. card. Levada)
|
3190
|
I cattolici e la vita politica Nota dottrinale circa l’impegno e il comportamento dei cattolici nella vita politica
|
Congregazione per la Dottrina della Fede (pref. card. Ratzinger)
|
11316
|
Dominus Jesus La Dichiarazione che ribadisce che la salvezza passa per Cristo e per la Chiesa
|
Congregazione per la Dottrina della Fede (pref. card. Ratzinger)
|
3881
|
Libertatis conscientia L'Istruzione sul significato della libertà cristiana e il giusto concetto di "liberazione"
|
Congregazione per la Dottrina della Fede (pref. card. Ratzinger)
|
5259
|
La collaborazione dell'uomo e della donna nella Chiesa e nel mondo Lettera ai vescovi sul ruolo e la dignità maschile e femminile, su sessi e "generi"
|
Congregazione per la Dottrina della Fede (pref. card. Ratzinger)
|
4635
|
Sui progetti di riconoscimento legale delle unioni omosessuali Considerazioni su matrimonio, istituti pubblici, diritti dei singoli
|
Congregazione per la Dottrina della Fede (pref. card. Ratzinger)
|
4308
|
La risposta a proposte di legge sulla non discriminazione delle persone omosessuali Considerazioni sulla confusione tra "diritti" e privilegi, tra "non discriminazione" e incentivo
|
Congregazione per la Dottrina della Fede (pref. card. Ratzinger)
|
2805
|
La famiglia fondata sul matrimonio e le iniziative legislative in materia di unioni di fatto Nota che evidenzia la responsabilità dei parlamentari (soprattutto cattolici) a proposito dei Di.Co.
|
Consiglio Perman. della Conferenza Episcopale Italiana (pres. mons. Bagnasco)
|
6810
|
Alla ricerca di un’etica universale: nuovo sguardo sulla legge naturale Il documento che riassume storia, fondamenti e profili di attualità del diritto naturale
|
Commissione Teologica Internazionale (presid. card. Levada)*
|
6248
|
|