|
Le ideologie moderne sono influenzate dallo “gnosticismo”? Che cos’è la gnosi, il suo influsso nei tentativi di “superare” l’identità cristiana dell’Occidente
|
Andrea Galli
|
2447
|
La cittadinanza repubblicana Le radici della solidarietà civile nella storia italiana
|
Simone Arseni
|
2079
|
La solita storia della terra piatta Una ‘leggenda nera’ nata per screditare la cultura medievale e la Chiesa
|
Umberto Eco
|
4677
|
Camicie rosse & grembiulini Fu proprio Garibaldi a rilanciare la massoneria in Italia
|
Massimo Introvigne
|
2044
|
E l'attacco alla "cultura del dono" produsse assistenzialismo La legge Crispi, rottura anticlericale delle reti di solidarietà
|
Giuseppe Dalla Torre
|
1815
|
L’Uomo della Sindone, tra (pseudo)scienza e archeologia Nuova luce su un antico dilemma: falso medievale o autentico telo funebre che attesta la Passione?
|
Andrea Sabatini*
|
3982
|
Chiesa, singolare femminile La minorità storica della donna ha un’eccezione: il cristianesimo
|
Francesco Agnoli
|
3161
|
Chi ha fatto crollare il comunismo Una mano invisibile guida la storia?
|
Domenico Martino
|
5009
|
Il comunismo italiano è stato "diverso"? Il PCI e il suo radicamento nell’Internazionale comunista. L’eredità nella sinistra italiana
|
Giovanni Martino
|
5639
|
Il crollo del comunismo, la fine di un incubo Perché l’ideologia comunista ha segnato un’epoca
|
Giovanni Martino
|
15568
|
L'oscurantismo borbonico che non c'era Le bugie di certa storiografia celano le conquiste sociali ed economiche del Regno delle Due Sicilie
|
Angela Pellicciari
|
2882
|
Un martire dal genocidio armeno: Ignazio Maloyan Un sacrificio che è anche luminosa testimonianza
|
Gabriele Vecchione
|
3978
|
Il genocidio armeno Un popolo ancora umiliato da chi dimentica una delle più grandi tragedie della storia
|
Gabriele Vecchione
|
8909
|
La leggenda nera del "malgoverno spagnolo" La Spagna fu bersaglio della propaganda protestante, illuminista, comunista
|
Vittorio Messori
|
4540
|
Jan Palach, martire della libertà Quarant’anni fa il sacrificio del giovane studente cecoslovacco contro l’oppressione comunista
|
Domenico Martino
|
4140
|
Pio XII, ritratto di un Papa calunniato Le accuse di "silenzio" rispetto all’olocausto ebraico
|
Giovanni Martino
|
6021
|
Monaco 1938: quando la viltà e il cinismo conducono alla guerra La Germania nazista fu incoraggiata dall’arrendevolezza delle democrazie
|
Giovanni Martino
|
9072
|
Il terzo "sacco" di Roma Speculazioni edilizie e ferite al tessuto urbanistico dopo la conquista sabauda
|
Gabriele Vecchione
|
6268
|
."Dieci anni di illusioni. Storia del Sessantotto" Gli anni della contestazione, l’eredità ai giorni nostri.
|
Giovanni Martino
|
1808
|
L’affaire Moro e il gioco delle coincidenze simboliche incrociate... La morte di Moro preparò la caduta della I Repubblica e l’attuale eclissi del cattolicesimo politico
|
Giuliano Ferrara
|
3077
|
Garibaldi: massone e anticlericale Qualche aspetto poco conosciuto di un personaggio “intoccabile”
|
Gabriele Vecchione
|
8874
|
Dalla valanga alla resa (18 aprile 1948) La vittoria elettorale della Democrazia Cristiana garantì all’Italia libertà e sviluppo economico
|
Antonio Socci
|
4986
|
.Fidel Castro, mon amour Il ritiro del "Lider Maximo". Eroe romantico o feroce dittatore?
|
Gabriele Vecchione
|
1878
|
Gli ebrei di Kiev Un massacro simbolo della cinica perversione nazista. E della rimozione sovietica
|
Gabriele Vecchione
|
6009
|
Chi fu Salvador Allende? Il vero volto dell’ex presidente cileno, eletto a martire dai socialisti sudamericani (e nostrani)
|
Gabriele Vecchione
|
6323
|
Martiri in Spagna La persecuzione anticristiana prima e durante la guerra civile spagnola
|
Vittorio Messori
|
3177
|
L'Italia prima dell'Italia: Roma e lo Stato pontificio La reale funzione storica, politica e religiosa di un facile bersaglio degli anticlericali
|
Vittorio Messori
|
5290
|
Sta finendo il XX secolo La I° Guerra mondiale ha segnato il secolo appena trascorso
|
Massimo Introvigne
|
3702
|
Le differenze tra la colonizzazione iberica e quella anglosassone La leggenda nera sugli Spagnoli in America
|
Vittorio Messori
|
11733
|
I falsi miti intorno alle civiltà precolombiane La leggenda nera sugli Spagnoli in America
|
Vittorio Messori
|
10512
|
."Che" Guevara: un mito da sfatare Il vero volto di un uomo animato dall’odio
|
Domenico Martino
|
2663
|
.Il nazismo tra ecologismo, salutismo, esoterismo Come un'ideologia distruttiva si è nutrita di vecchi e nuovi miti
|
Rino Cammilleri
|
2560
|
Ecco come Stalin spinse Hitler sul trono Comunismo e Nazionalsocialismo gemelli contrari
|
Augusto Del Noce
|
9203
|
Il dio di Hitler Neopaganesimo e ideologia del nazismo
|
Franco Cardini
|
8822
|
Fascismo: dittatura o totalitarismo? L'ultima fase del regime italiano
|
Renzo De Felice
|
12659
|
Il 'caso' Galileo Miti e verità su uno dei casi più controversi del rapporto tra fede e scienza
|
Vittorio Messori
|
6003
|
Il processo a Galileo Galilei La scienza fra geocentrismo ed eliocentrismo
|
Prof. Giovanni De Sio Cesari
|
8566
|
Pensaci, Galileo I retroscena del «caso» più dibattuto nella storia della scienza
|
Luigi Dell'Aglio
|
4316
|
Galileo Galilei. La leggenda del «martire» della scienza moderna Chi ha avuto interesse a creare una 'leggenda nera' contro la Chiesa?
|
Luciano Benassi
|
11673
|
Galilei, Galileo (1564-1642) Voce del Dizionario Interdisciplinare di Scienza e Fede
|
William A. Wallace
|
6811
|
Il costo umano del comunismo - URSS I Prefazione
|
Thomas J. Dodd
|
9998
|
Il costo umano del comunismo - URSS II Origini del terrore / La prima fase: 1917-1924
|
Robert Conquest
|
6164
|
Il costo umano del comunismo - URSS III Terrore nelle campagne / I processi spettacolo
|
Robert Conquest
|
5530
|
Il costo umano del comunismo - URSS IV Metodi polizieschi / 1936-1938: arresti ed esecuzioni in massa
|
Robert Conquest
|
6763
|
Il costo umano del comunismo - URSS V 1938-1953:consolidamento del regime / Dopo Stalin
|
Robert Conquest
|
5586
|
Il costo umano del comunismo - URSS VI Equivoci occidentali / Russia di ieri, Russia di oggi
|
Robert Conquest
|
5720
|
Il costo umano del comunismo - URSS VII Conclusioni / Note
|
Robert Conquest
|
4680
|
I numeri dell'Inquisizione Dagli atti del simposio internazionale "L'inquisizione", tutti i dati sui processi
|
ag. Corrispondenza romana
|
7315
|
|