PRIMA PAGINA
faq
Mappa del sito
Temi caldi
Temi caldi
Notizie
Attualità
Politica
Economia
In Europa
Nel Mondo
Contrappunti
Intorno a noi
Città e Quartieri
La Regione
Religione
Notizie e commenti
Cattolici e politica
Documenti ecclesiali
Link utili
Cultura
Libri
Cinema
Musica
Fumetti e Cartoni
Teatro
Arte ed eventi
Storia
Scienze e natura
Rubriche
Focus TV
Sport
Mangiar bene
Salute
Amore e Psiche
Soldi
Diritti
Viaggi e motori
Tecnologia
Buonumore
Login Utente
Username

Password

Ricordami
Dimenticata la password?
Indicizzazione
Convenzioni


Droghe
L'êthos, le canne e i picciotti Stampa E-mail
      Scritto da Paolo Petrilli



“Un êthos è autenticamente tale quando riesce a conformare una visione intera della vita”. Così si esprimeva Navarro-Vals in un suo articolo.

La carenza di êthos nelle culture postmoderne, cioè le nostre, ha un effetto preciso: l’incoerenza di fondo. E il fondo è la panoramica etica delle nostre esistenze che sommate fanno le politiche nazionali, che sommate fanno le politiche internazionali.

La visione parziale, per scompartimenti, delle politiche nazionali ed internazionali è conseguenza di una visione parziale dell’esistenza: “l’êthos di chi difende la vita dovrebbe essere lo stesso di chi difende il diritto alla vita di malati inguaribili”.

Che il nostro êthos possa essersi polverizzato a favore di verità a misura di consenso può condurre a raffinate cecità.

Tornando a ragionare in una prospettiva individuale, dove tornano a contare le piccole grandi responsabilità personali, ecco una piccola provocazione.

fumatrice_cannabis.jpgPoiché l’uomo esiste in quanto essere corporeo, anche il corpo partecipa delle scelte etiche, così un corpo può sfilare in un corteo antimafia e poi “farsi le canne” mentre ne discute in un’assemblea studentesca o in un centro sociale o nei bagni del Parlamento italiano.

Chiunque è a conoscenza del fatto che in Italia non circoli un grammo di quella ed altre sostanze che non sia sotto il controllo di associazioni mafiose. Eppure, se un capo mafia vi chiedesse un euro, con la coppola in mano, per finanziare le sue attività illecite e per pagare gli stipendi dei picciotti, il vostro senso etico vi trascinerebbe via inorriditi.

Quello stesso senso etico che va in “fumo” ogni volta che volete concedervi un “innocuo piacere”. Très choc!


Giudizio Utente: / 7

ScarsoOttimo 




Ricerca Avanzata
Aggiungi questo sito ai tuoi preferitiPreferiti
Imposta questa pagina come la tua home pageHomepage
Agorà
Lettere e Forum
Segnalazioni
Associazionismo
Comunicati
Formazione
Dagli Atenei
Orientamento
Lavoro
Concorsi
Orientamento
Impresa oggi
Link utili
Informazione
Associazionismo
Tempo libero
Utilità varie
Link consigliati
Zenit.org
La nuova Bussola
   Quotidiana
Storia libera
Scienza e fede
Il Timone
Google
Bing
YouTube
meteo
mappe e itinerari
Google Maps e
  Street View
TuttoCittà Street
  View



Questo sito utilizza Mambo, un software libero rilasciato su licenza Gnu/Gpl.
© Miro International Pty Ltd 2000 - 2005