PRIMA PAGINA
faq
Mappa del sito
Temi caldi
Temi caldi
Notizie
Attualitą
Politica
Economia
In Europa
Nel Mondo
Contrappunti
Intorno a noi
Cittą e Quartieri
La Regione
Religione
Notizie e commenti
Cattolici e politica
Documenti ecclesiali
Link utili
Cultura
Libri
Cinema
Musica
Fumetti e Cartoni
Teatro
Arte ed eventi
Storia
Scienze e natura
Rubriche
Focus TV
Sport
Mangiar bene
Salute
Amore e Psiche
Soldi
Diritti
Viaggi e motori
Tecnologia
Buonumore
Login Utente
Username

Password

Ricordami
Dimenticata la password?
Indicizzazione
Convenzioni


Link - Informazione
Testate italiane
Ultimo Aggiornamento: 25/03/13





Rassegna stampa:

Rassegna Ministero degli Esteri
Viene pubblicata dal lunedì al sabato (le notizie della domenica vengono proposte il lunedì seguente). È una raccolta di articoli apparsi sui quotidiani italiani, riguardanti principalmente l'attività del Ministero e la politica internazionale, ma anche i più rilevanti temi di politica interna e di economia.

Rassegna Ministero della Difesa
Viene pubblicata dal lunedì al sabato (le notizie della domenica vengono proposte il lunedì seguente). È una raccolta di articoli apparsi sui quotidiani italiani, riguardanti principalmente l'attività del Ministero e le politiche della difesa; sono però presenti anche notizie dall'estero, di politica interna e - da segnalare - tutti i principali editoriali apparsi sui quotidiani.

PRESS Today
Una ricerca per parole chiave tra tutti gli articoli pubblicati nelle ultime ventiquattr'ore nelle versioni on line dei quotidiani e periodici italiani e internazionali. Molti gratuiti, alcuni accessibili a pagamento.


Quotidiani:

Corriere della Sera
http://www.corriere.it/
Fondato a Milano nel 1876, è il quotidiano italiano più diffuso. Per tradizione sobrio e rigoroso, espressione del pragmatismo della borghesia lombarda, nelle gestioni più "politiche" non trascura di esprimere un orientamento ben preciso. Ha ospitato nella sua storia alcune tra le firme più prestigiose della cultura italiana, come Luigi Pirandello, Eugenio Montale, Ennio Flaiano, Pier Paolo Pasolini. Dal 1974 appartiene al gruppo RCS, controllato da un patto di sindacato che comprende tutta la grande industria del Nord.

Avvenire
www.avvenire.it
Quotidiano di ispirazione cattolica, edito dalla CEI, fondato nel 1968. Attento agli scenari internazionali, molto curate le pagine culturali. In costante crescita la diffusione, che ha raggiunto le 110.000 copie cartacee.

Il Foglio
www.ilfoglio.it
Fondato e diretto da Giuliano Ferrara, è un quotidiano di opinione snello (quattro facciate più gli inserti), ironico e rigoroso, punto di riferimento dell'informazione liberale e conservatrice di qualità.

Liberal
www.liberal.it
(Cronache di) Liberal è il quotidiano pubblicato (insieme con una rivista bimestrale) dall'omonima Fondazione, che cerca il dialogo e l'incontro tra i laici liberali e il pensiero cattolico.

Il Sole 24 ore
http://www.ilsole24ore.com/
Il più autorevole quotidiano economico italiano, il più venduto in Europa. Considerato il panorama complessivo dei giornali di informazione (non solo economica) italiani, è il terzo per diffusione. Fondato nel 1865. Appartiene alla Confindustria.

La Stampa
http://www.lastampa.it/
Giornale fondato a Torino nel 1867, con il nome di Gazzetta Piemontese; diventa La Stampa all'inizio del 1895. Di proprietà della FIAT, rappresenta la tradizione laica piemontese. Una novità positiva, nel senso di un maggiore equilibrio, la direzione di Mario Calabresi. Oggi è il quarto quotidiano italiano di informazione.

la Repubblica
http://www.repubblica.it/
E' per diffusione il secondo quotidiano italiano, fondato nel 1976 da Eugenio Scalfari. E' alfiere di una vera e propria ideologia di marca progressista: orientato su posizioni libertarie e anticlericali - spesso aggressive - in materia sociale, mentre è a favore dell'interventismo pubblico (anche a sostegno dell'industria privata) in campo economico. Ha l'ambizione di indirizzare la cultura e la politica della sinistra italiana. Appartiene al Gruppo Editoriale L'espresso.

Libero
www.libero-news.it
Quotidiano fondato da Vittorio Feltri per potersi esprimere senza i condizionamenti di un editore impegnato in politica, allorché fu costretto ad abbandonare il Giornale (cui è poi ritornato). Si caratterizza per le opinioni conservatrici e un carattere agguerrito (spesso 'strillato').

Il Messaggero
www.ilmessaggero.it
Il più diffuso quotidiano di Roma e del Centro-Italia. Di impostazione "laica" di centro-sinistra, ma senza estremismi e attento a tutte le realtà politiche e culturali. Editore è il costruttore Caltagirone.

il Giornale
www.ilgiornale.it
Quotidiano fondato da Indro Montanelli nel 1974, per creare un'alternativa "conservatrice" ad un'informazione omologata a sinistra. In seguito acquistato da Berlusconi (è attualmente di proprietà del fratello Paolo), con la "discesa in campo" del Cavaliere ha assunto una connotazione politica molto precisa; sino a diventare un vero strumento di lotta politica. Resta in ogni caso il più diffuso e completo quotidiano liberale-conservatore.

Italia Oggi
www.italiaoggi.it
Quotidiano "economico, giuridico, politico" vicino al mondo delle professioni, pubblicato dallo stesso editore di MF / Milano Finanza


Quotidiani telematici:

La Bussola Quotidiana
http://www.labussolaquotidiana.it/ita/home.htm
Quotidiano telematico che può contare su alcune tra le più importanti firme del giornalismo cattolico. Seleziona e commenta le notizie per "offrire una prospettiva cattolica nel giudicare i fatti".


Settimanali

Famiglia Cristiana
http://www.famigliacristiana.it/
Il settimanale di informazione e cultura più diffuso in Italia, con oltre 560mila copie vendute. Edito dalla Società San Paolo, esprime le posizioni del cattolicesimo “progressista”, seppure saldamente ecclesiale.

Tempi
http://www.tempi.it/
Settimanale di ispirazione cattolica, offre informazioni e commenti sull’attualità, la politica, l’economia, la religione, la cultura. Vicino alle posizioni di Comunione e Liberazione. Acquistabile in abbonamento, viene distribuito ora autonomamente anche in edicola (si trova ancora, in abbinata gratuita a il Giornale, tutti i giovedì in Puglia, Marche e a Napoli, e tutti i venerdì in Sicilia e Sardegna).

Panorama
http://www.panorama.it/
Settimanale di informazione politica ed economica. Edito da Mondadori, esprime posizioni liberali.

L’espresso
http://espresso.repubblica.it/
Tradizionale “rivale” di Panorama. Edito dal gruppo di cui fa parte anche la Repubblica, esprime la stessa linea culturale progressista, ma ha un maggiore spirito critico verso il potere della propria parte politica.

Il Mondo
www.ilmondo.rcs.it/
Settimanale fondato da Mario Panunzio nel 1949, fu storicamente una testata che diffuse con originalità in Italia il pensiero liberale. Oggi è stato rilevato dal gruppo RCS, lo stesso che edita il Corriere della Sera.




Altre pubblicazioni

L’Arca di Noè
http://www.l-arcadinoe.com/
Pubblicazione on line di attualità e cultura, particolarmente attenta ai Paesi del Mediterraneo.


 



 

Europa Oggi non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti esterni ai quali è possibile accedere tramite collegamenti posti all'interno del proprio sito. Tali collegamenti sono forniti come semplice servizio agli utenti della rete e senza che ciò implichi l'approvazione integrale del contenuto degli stessi.



Giudizio Utente: / 9

ScarsoOttimo 




Ricerca Avanzata
Aggiungi questo sito ai tuoi preferitiPreferiti
Imposta questa pagina come la tua home pageHomepage
Agorą
Lettere e Forum
Segnalazioni
Associazionismo
Comunicati
Formazione
Dagli Atenei
Orientamento
Lavoro
Concorsi
Orientamento
Impresa oggi
Link utili
Informazione
Associazionismo
Tempo libero
Utilitą varie
Link consigliati
Zenit.org
La nuova Bussola
   Quotidiana
Storia libera
Scienza e fede
Il Timone
Google
Bing
YouTube
meteo
mappe e itinerari
Google Maps e
  Street View
TuttoCittà Street
  View



Questo sito utilizza Mambo, un software libero rilasciato su licenza Gnu/Gpl.
© Miro International Pty Ltd 2000 - 2005