
Forum delle Associazioni familiari
http://www.forumfamiglie.org/
Il Forum coordina l'attività di una serie di associazioni di rilevanza nazionale che hanno a cuore la tematica della famiglia, la sua rilevanza nel tessuto sociale ed economico del Paese.
Comitato Articolo 26
http://comitatoarticolo26.it/
Il “Comitato Articolo 26″ è composto da genitori, docenti e professionisti dell’educazione , con la partecipazione ed il supporto di psicologi, pedagogisti ed operatori culturali. Il comitato riunisce persone di differente credo religioso e filosofico, accomunate dalla convinzione – fondata su dati di ragione – che vada rifiutato con decisione l’indottrinamento gender nelle scuole italiane di ogni ordine e grado, e che rivendicano, in maniera costruttiva, la priorità delle famiglie in tema di affettività e sessualità.
Il comitato si richiama, sin dal nome, all’articolo 26 della Dichiarazione Universale dei diritti dell’uomo, il quale recita: “I genitori hanno diritto di priorità nella scelta del genere di istruzione da impartire ai loro figli”.
Associazione Italiana Genitori
http://www.age.it/
Associazione nazionale famiglie numerose
http://www.famiglienumerose.it/
Sono le famiglie composte di almeno sei persone (tra genitori, figli, altri familiari conviventi). L'associazione offre consulenza, momenti di incontro, convenzioni molto interessanti (anche per l'acquisto di automobili, polizze assicurative, mutui).
Associazione Il mondo dei gemelli
http://www.ilmondodeigemelli.org/
Suggerimenti e sostegno per le famiglie con gemelli
E' famiglia!
http://www.avvenire.it/famiglia/Pagine/default.aspx
Il sito, curato da Avvenire, con articoli, interviste, notizie, indagini su tutte le tematiche familiari
Famiglia a Roma
www.vicariatusurbis.org/famiglia
Il centro per la pastorale familiare: Consultori, aiuto alla maternità, fertilità, adozioni e affidamenti, consulenza legale, dialogo di coppia, educazione alla sessualità, formazione al matrimonio, associazioni, ...
Europa Oggi non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti esterni ai quali è possibile accedere tramite collegamenti posti all'interno del proprio sito. Tali collegamenti sono forniti come semplice servizio agli utenti della rete e senza che ciò implichi l'approvazione integrale del contenuto degli stessi.