PRIMA PAGINA
faq
Mappa del sito
Temi caldi
Temi caldi
Notizie
Attualità
Politica
Economia
In Europa
Nel Mondo
Contrappunti
Intorno a noi
Città e Quartieri
La Regione
Religione
Notizie e commenti
Cattolici e politica
Documenti ecclesiali
Link utili
Cultura
Libri
Cinema
Musica
Fumetti e Cartoni
Teatro
Arte ed eventi
Storia
Scienze e natura
Rubriche
Focus TV
Sport
Mangiar bene
Salute
Amore e Psiche
Soldi
Diritti
Viaggi e motori
Tecnologia
Buonumore
Login Utente
Username

Password

Ricordami
Dimenticata la password?
Indicizzazione
Convenzioni


Contrappunti
Celentano-Santoro: per la corretta informazione c'è di meglio Stampa E-mail
24/10/05

celentano_santoro.jpgNella prima puntata di Rockpolitick il grande cantautore e il tribuno della sinistra, nel loro duetto, ci hanno spiegato che l'Italia, quanto a libertà di stampa, è un Paese da terzo mondo. La prova sarebbe una classifica di un istituto americano, Freedom house, che ci dà al 79° posto. La scorrettezza di Santoro (da Celentano non possiamo aspettarci trucchetti consapevoli) è di far credere che questa 'condanna' sia dovuta alla sua "estromissione" (con Biagi e Santoro) dalla Rai. In realtà Santoro (che la Rai non aveva cacciato, ma spostato in seconda serata) non ha detto che:

a) la classifica dell'Italia è peggiorata in quest'ultimo rapporto del 2005 (riferito ai fatti del 2004), mentre la vicenda Santoro-Biagi-Luttazzi risale al 2001-2002;

b) le classifiche degli anni precedenti, riferite all'interno periodo di governo della sinistra e ai primi tre anni di governo del centro-destra, sono sostanzialmente equivalenti;

c) tra i fattori che hanno causato il recente peggioramento della libertà di stampa, Freedom house evidenzia l'arresto - per alcuni articoli ritenuti diffamatori - di un senatore di Forza Italia, Lino Jannuzzi;

d) nella classifica complessiva delle libertà (non solo di stampa, ma anche politiche, civili, sociali) l'Italia non solo non è peggiorata, ma è addirittura migliorata.

Santoro che rivuole il "suo" microfono sarà senz'altro una voce in più; ma di certo non a servizio di un'informazione corretta.

P.S. A proposito di 'censure': la Rai, per la trasmissione Punto e a capo, ha commissionato e pagato dieci vignette a Forattini, ma ne ha mandate in onda solo due...



Giudizio Utente: / 2

ScarsoOttimo 




Ricerca Avanzata
Aggiungi questo sito ai tuoi preferitiPreferiti
Imposta questa pagina come la tua home pageHomepage
Agorà
Lettere e Forum
Segnalazioni
Associazionismo
Comunicati
Formazione
Dagli Atenei
Orientamento
Lavoro
Concorsi
Orientamento
Impresa oggi
Link utili
Informazione
Associazionismo
Tempo libero
Utilità varie
Link consigliati
Zenit.org
La nuova Bussola
   Quotidiana
Storia libera
Scienza e fede
Il Timone
Google
Bing
YouTube
meteo
mappe e itinerari
Google Maps e
  Street View
TuttoCittà Street
  View



Questo sito utilizza Mambo, un software libero rilasciato su licenza Gnu/Gpl.
© Miro International Pty Ltd 2000 - 2005