PRIMA PAGINA
faq
Mappa del sito
Temi caldi
Temi caldi
Notizie
Attualitą
Politica
Economia
In Europa
Nel Mondo
Contrappunti
Intorno a noi
Cittą e Quartieri
La Regione
Religione
Notizie e commenti
Cattolici e politica
Documenti ecclesiali
Link utili
Cultura
Libri
Cinema
Musica
Fumetti e Cartoni
Teatro
Arte ed eventi
Storia
Scienze e natura
Rubriche
Focus TV
Sport
Mangiar bene
Salute
Amore e Psiche
Soldi
Diritti
Viaggi e motori
Tecnologia
Buonumore
Login Utente
Username

Password

Ricordami
Dimenticata la password?
Indicizzazione
Convenzioni


Contrappunti
Il "tecnico" se ne va, Gianfranco fa un altro giro di valzer, Silvio aggiusta il tiro... Stampa E-mail
23/09/05

siniscalco_domenico.jpgIl ministro dell'Economia "tecnico", Siniscalco, saluta e se ne va.

Offeso perché qualcuno ha osato esprimere critiche alla sua bozza di legge finanziaria (neanche fosse Einaudi...). E, soprattutto, deluso per le mancate dimissioni del Governatore di Bankitalia Fazio, che a suo dire ci farebbe perdere credibilità (lo aveva letto sul Financial Times, lui che è "di scuola anglosassone"...). In realtà, Siniscalco non è stato eletto, non deve rispondere ai suoi elettori, non deve manifestare senso di responsabilità (la cui mancanza rimproverava a Fazio!); per cui si può permettere il lusso di abbandonare il Governo subito prima di un passaggio cruciale - la discussione della finanziaria -, per farsi portavoce inflessibile degli interessi forti che vogliono la cacciata di Fazio (ne abbiamo parlato nell'articolo Scontro di potere) e tenersi libero per futuri incarichi. Il bello di essere "tecnici".

Il ritorno di Tremonti come ministro, alla vigilia della presentazione della finanziaria, era forse inevitabile. Ma certo fa sorridere la prontezza con cui il nome è stato caldeggiato proprio da Gianfranco Fini, colui che ne aveva voluto la rimozione per motivi non solo politici ma anche personali. Fini sembra averci preso gusto a sorprenderci con i suoi repentini cambiamenti di rotta. Anche questo ribaltone, forse, è dovuto alla smania di Gianfranco di accreditarsi come leader del centro-destra presso i circoli più influenti, scrollandosi di dosso l'etichetta di "postfascista"; infatti, ha sostenuto che il suo consenso a Tremonti era legato ad una pubblica sconfessione del Governatore di Bankitalia da parte di Berlusconi. Si accettano scommesse sulla prossima sorpresa che l'ambizione di Fini vorrà riservarci.

Berlusconi si accoda a quanti - senza fornire motivazioni serie - chiedono le dimissioni di Fazio. Da un leader che vuole ricandidarsi ci si aspetterebbe una linea politica chiara e perseguita con coraggio, non il navigare a vista.

Fazio, non ci deludere...



Ricerca Avanzata
Aggiungi questo sito ai tuoi preferitiPreferiti
Imposta questa pagina come la tua home pageHomepage
Agorą
Lettere e Forum
Segnalazioni
Associazionismo
Comunicati
Formazione
Dagli Atenei
Orientamento
Lavoro
Concorsi
Orientamento
Impresa oggi
Link utili
Informazione
Associazionismo
Tempo libero
Utilitą varie
Link consigliati
Zenit.org
La nuova Bussola
   Quotidiana
Storia libera
Scienza e fede
Il Timone
Google
Bing
YouTube
meteo
mappe e itinerari
Google Maps e
  Street View
TuttoCittà Street
  View



Questo sito utilizza Mambo, un software libero rilasciato su licenza Gnu/Gpl.
© Miro International Pty Ltd 2000 - 2005