PRIMA PAGINA
faq
Mappa del sito
Temi caldi
Temi caldi
Notizie
Attualitą
Politica
Economia
In Europa
Nel Mondo
Contrappunti
Intorno a noi
Cittą e Quartieri
La Regione
Religione
Notizie e commenti
Cattolici e politica
Documenti ecclesiali
Link utili
Cultura
Libri
Cinema
Musica
Fumetti e Cartoni
Teatro
Arte ed eventi
Storia
Scienze e natura
Rubriche
Focus TV
Sport
Mangiar bene
Salute
Amore e Psiche
Soldi
Diritti
Viaggi e motori
Tecnologia
Buonumore
Login Utente
Username

Password

Ricordami
Dimenticata la password?
Indicizzazione
Convenzioni


Cinema
"Notte prima degli esami" Stampa E-mail
Gli anni della primavera e la primavera della vita
      Scritto da Domenico Martino
09/04/06

notteprimaesami_locandina.jpgNotte prima degli esami,
di Fausto Brizzi, con Giorgio Faletti - Italia 2006 

Finalmente un film italiano che non è un polpettone indigeribile con psicodrammi finto-intellettualoidi.

Una commedia semplice, divertente, con un buon ritmo e che, per chi vuole, lascia anche spazio alla riflessione.

I personaggi (un gruppo di ragazzi del liceo alle prese con gli esami di maturità) sono ben tratteggiati, la trama non scontata, le musiche indovinate.

Il grande merito dell'autore - Fausto Brizzi, un giovane all'esordio alla regia - è infatti quello di non raccontare una realtà inesistente, rielaborata secondo i propri schemi mentali; non si erge a giudice, non sputa sentenze su giovani, costumi e ideali. Si limita piuttosto a descrivere con garbo la realtà di questo gruppo di amici sul finire degli anni '80; ovviamente, con il filtro della propria sensibilità e della propria esperienza, visto che sono gli anni in cui lui stesso ha vissuto quelle esperienze.

Non troviamo l’analisi sociologica di una gioventù più o meno “impegnata”. Ognuno è considerato con il proprio carattere, le proprie aspettative, le proprie amicizie, la propria famiglia (invero sempre poco presente). Giovani che amano stare insieme (non c'era internet e non si sognava di apparire in tv...). Ed ecco che allora ti puoi riconoscere in uno dei protagonisti, o puoi scovarvi il tuo ex compagno di classe.

Del resto, il film è anche un po' un "amarcord" degli anni '80, come primavera dopo il lungo e grigio inverno degli anni '70. Gli anni '80 sono stati da qualcuno definiti negativamente come anni del "riflusso", del ritorno al privato. Piuttosto, noi li ricordiamo come il periodo in cui un mondo incupito - quello degli "anni di piombo" - riscopre il colore, e si apre alla speranza come un grande smile. Un mondo che cambia velocemente (“forse verrà abbattuto anche il muro di Berlino”, dicono i protagonisti), così come cambia velocemente la vita di questi ragazzi senza quasi che se ne accorgano.

L'ambientazione degli anni '80 è curatissima: nell'abbigliamento (camicie a rigone, t-shirt colorate, polo Tacchini, jeans corti, cinte Charro, ecc.), nelle musiche (Europe, Duran Duran, Raf, Venditti, Madonna), negli oggetti quotidiani (cabina telefonica - l'ultima generazione senza cellulari! -, ciclomotore "boxer", fumetti di Alan Ford, Subbuteo). Inevitabile la corsa dei ricordi per chi ha più di trent'anni, così come il gioco dei confronti per i più giovani.

Non è un film "giovanilistico", perché il regista non esalta a priori questi ragazzi; anzi, par di cogliere una velata - seppur affettuosa - critica alla presunzione tipica dei giovani, all'abitudine di ergersi a giudici e di criticare e condannare fatti e persone; salvo ovviamente ritrovarsi subito dopo a essere smentiti e a rendersi conto che la realtà è diversa, più complessa, inaspettata - e anche divertente - di quella che ti aspetti.

E allora scopri che il professore severo e triste (il bravissimo Faletti) era un giovane sessantottino che pensava di incasellare la realtà nei suoi schemi, di metterle i voti, e non riesce più a capirla. Ed è arguta l'immagine - non si sa se voluta o meno - del riassaporare quel Sessantotto facendosi un canna: come a dire che di quella esperienza non rimane che... fumo.

E allora scopri che un ragazzo e una ragazza superficiali (soprattutto lui) possono maturare e mettere in gioco la propria vita, accettando una gravidanza inaspettata; anche perché c’è un medico che comunica la notizia con la dovuta gioia.

E, invece, chi faceva la morale e affermava di voler essere padrona del proprio destino, finirà per ripercorrere proprio il canovaccio che contestava (ma non togliamo la sorpresa a chi ancora deve vedere il film).

Ovviamente, sta anche allo spettatore la capacità di interpretare criticamente la mancanza di senso morale che caratterizza molti atteggiamenti "disinvolti" di questi giovani: atteggiamenti che nel film sono fatti derivare anche dalla mancanza di punti di riferimento nel mondo adulto.

L’esame di maturità rimane sullo sfondo; è semplicemente un momento, una notte prima degli esami. Esami che la vita continuerà a fare a ciascuno: e se hai la presunzione di essere tu il professore … sarai bocciato.


P.S.: Nel 2007 è uscito Notte prima degli Esami - Oggi. Stesso regista, confermata gran parte del cast (Panariello anziché Faletti la novità puù rilevante),... niente idee. Manca il gusto dell'amarcord degli anni '80. Soprattutto, manca un soggetto credibile, manca ogni tentativo di ritrarre con attenzione i personaggi. I ragazzi sono stereotipi giovanilistici, impegnati solo a divertirsi e fare sesso. La banalità regna sovrana in un film girato in fretta solo per far soldi e sfruttare il successo del precedente. Una delusione. 



Giudizio Utente: / 5

ScarsoOttimo 




Ricerca Avanzata
Aggiungi questo sito ai tuoi preferitiPreferiti
Imposta questa pagina come la tua home pageHomepage
Agorą
Lettere e Forum
Segnalazioni
Associazionismo
Comunicati
Formazione
Dagli Atenei
Orientamento
Lavoro
Concorsi
Orientamento
Impresa oggi
Link utili
Informazione
Associazionismo
Tempo libero
Utilitą varie
Link consigliati
Zenit.org
La nuova Bussola
   Quotidiana
Storia libera
Scienza e fede
Il Timone
Google
Bing
YouTube
meteo
mappe e itinerari
Google Maps e
  Street View
TuttoCittà Street
  View



Questo sito utilizza Mambo, un software libero rilasciato su licenza Gnu/Gpl.
© Miro International Pty Ltd 2000 - 2005