PRIMA PAGINA
faq
Mappa del sito
Temi caldi
Temi caldi
Notizie
Attualitą
Politica
Economia
In Europa
Nel Mondo
Contrappunti
Intorno a noi
Cittą e Quartieri
La Regione
Religione
Notizie e commenti
Cattolici e politica
Documenti ecclesiali
Link utili
Cultura
Libri
Cinema
Musica
Fumetti e Cartoni
Teatro
Arte ed eventi
Storia
Scienze e natura
Rubriche
Focus TV
Sport
Mangiar bene
Salute
Amore e Psiche
Soldi
Diritti
Viaggi e motori
Tecnologia
Buonumore
Login Utente
Username

Password

Ricordami
Dimenticata la password?
Indicizzazione
Convenzioni


Mangiar bene - Ricette contadine
Caciocavallo cotto al camino Stampa E-mail
      Scritto da Damiano Lucia
14/06/10

Il Caciocavallo silanoRegione: Calabria

Portata: secondo piatto

Altre denominazioni: Caciocavallo alla piastra

Ingredienti: Caciocavallo di media stagionatura, pepe

Preparazione: Il Caciocavallo deve essere tagliato a fette alte circa un centimetro. Queste vengono cotte sul fuoco del camino usando la piastra o una pietra liscia spessa un paio di centimetri. Una volta cotte, vanno arricchite con un po' di pepe. Vanno messe sulla piastra quando questa è già ben calda e lasciate cuocere bene su un lato prima di girarle sul lato opposto.

Storia: prodotto da sempre nelle aree interne collinari del Sud Italia, il Caciocavallo era il formaggio che, già nell’Ottocento, si portavano dietro i nostri emigranti nel loro viaggi verso le Americhe.

Note: tipico formaggio a pasta filata, il Caciocavallo si presta molto bene a essere cotto in questo modo



Giudizio Utente: / 3

ScarsoOttimo 




Ricerca Avanzata
Aggiungi questo sito ai tuoi preferitiPreferiti
Imposta questa pagina come la tua home pageHomepage
Agorą
Lettere e Forum
Segnalazioni
Associazionismo
Comunicati
Formazione
Dagli Atenei
Orientamento
Lavoro
Concorsi
Orientamento
Impresa oggi
Link utili
Informazione
Associazionismo
Tempo libero
Utilitą varie
Link consigliati
Zenit.org
La nuova Bussola
   Quotidiana
Storia libera
Scienza e fede
Il Timone
Google
Bing
YouTube
meteo
mappe e itinerari
Google Maps e
  Street View
TuttoCittà Street
  View



Questo sito utilizza Mambo, un software libero rilasciato su licenza Gnu/Gpl.
© Miro International Pty Ltd 2000 - 2005