Regione: Calabria
Portata: secondo piatto
Altre denominazioni: Caciocavallo alla piastra
Ingredienti: Caciocavallo di media stagionatura, pepe
Preparazione: Il Caciocavallo deve essere tagliato a fette alte circa un centimetro. Queste vengono cotte sul fuoco del camino usando la piastra o una pietra liscia spessa un paio di centimetri. Una volta cotte, vanno arricchite con un po' di pepe. Vanno messe sulla piastra quando questa è già ben calda e lasciate cuocere bene su un lato prima di girarle sul lato opposto.
Storia: prodotto da sempre nelle aree interne collinari del Sud Italia, il Caciocavallo era il formaggio che, già nell’Ottocento, si portavano dietro i nostri emigranti nel loro viaggi verso le Americhe.
Note: tipico formaggio a pasta filata, il Caciocavallo si presta molto bene a essere cotto in questo modo