PRIMA PAGINA
faq
Mappa del sito
Temi caldi
Temi caldi
Notizie
Attualitą
Politica
Economia
In Europa
Nel Mondo
Contrappunti
Intorno a noi
Cittą e Quartieri
La Regione
Religione
Notizie e commenti
Cattolici e politica
Documenti ecclesiali
Link utili
Cultura
Libri
Cinema
Musica
Fumetti e Cartoni
Teatro
Arte ed eventi
Storia
Scienze e natura
Rubriche
Focus TV
Sport
Mangiar bene
Salute
Amore e Psiche
Soldi
Diritti
Viaggi e motori
Tecnologia
Buonumore
Login Utente
Username

Password

Ricordami
Dimenticata la password?
Indicizzazione
Convenzioni


Impresa oggi
Iniziativa Italia Stampa E-mail
Guide per gli aspiranti imprenditori
07/06/05

grafico_andamentoazienda_clip.jpg Il programma Virgilio patrocinato dalla Camera di commercio di Milano, è aperto agli aspiranti imprenditori di tutta Italia.
Si propone di affiancare agli imprenditori, per un periodo massimo di nove mesi, nella fase di avvio della loro attività, un tutor che ha il compito di guidarli, gratuitamente, in una serie di attività strategiche: sviluppo aziendale, definizione degli obiettivi, pianificazione dei tempi, approfondimento dei tanti aspetti organizzativi, investimenti possibili.
Quest’ultimo mette a disposizione dei neomanager la propria esperienza qualificata per accrescere l’efficacia dell’azienda e consentirgli così un avvio più agevole possibile in un mercato sempre più difficile e concorrenziale.
Importante: il tutor non si sostituisce all’imprenditore, non assume responsabilità legali o cariche sociali e non prende decisioni in sua vece.
Virgilio si rivolge a titolari di imprese costituite da non più di tre anni, selezionati secondo i seguenti parametri: innovatività, consistenza dell’idea imprenditoriale e dunque relative probabilità di successo, determinazione nel portare a compimento il piano d’impresa.
L’obiettivo finale del progetto, nato nel 1996 e già sfruttato da oltre 300 aziende, è la creazione di un servizio permanente di assistenza gratuita al neoimprenditore nelle fasi più delicate della vita di un’attività produttiva: il posizionamento strategico, l’ingresso nel mercato e il consolidamento organizzativo.
Sono destinatarie del programma imprese appartenenti a qualsiasi settore di produzione di beni e di servizi, con un numero di addetti, in linea di principio, non superiore a dieci.
Per accedere al programma Virgilio, gli imprenditori devono presentare un’apposita domanda di ammissione che verrà valutata da un comitato di gestione.
Per maggiori informazioni, è possibile contattare la segreteria operativa di Iniziativa Italia - Club Creatori d’impresa, via Camperio 1, 20123 Milano, telefono 0285155291, fax 0285155295.
Disponibile anche l’indirizzo di posta elettronica iniziativa.italia@mi.camcom.it.

- Oltre a questo servizio specifico di assistenza nella fase di start-up aziendale, Iniziativa Italia garantisce anche un supporto informativo e di aggiornamento sui problemi contabili, amministrativi, fiscali, societari e sulla proprietà industriale che caratterizzano il settore di attività dell’interessato.
Gli esperti dell’associazione, attraverso uno o due colloqui personalizzati, possono fornire le prime indicazioni per poter interpretare la normativa vigente (sia italiana che comunitaria) relativa a problemi specifici che l’imprenditore si trova ad affrontare quotidianamente.



Giudizio Utente: / 0

ScarsoOttimo 




Ricerca Avanzata
Aggiungi questo sito ai tuoi preferitiPreferiti
Imposta questa pagina come la tua home pageHomepage
Agorą
Lettere e Forum
Segnalazioni
Associazionismo
Comunicati
Formazione
Dagli Atenei
Orientamento
Lavoro
Concorsi
Orientamento
Impresa oggi
Link utili
Informazione
Associazionismo
Tempo libero
Utilitą varie
Link consigliati
Zenit.org
La nuova Bussola
   Quotidiana
Storia libera
Scienza e fede
Il Timone
Google
Bing
YouTube
meteo
mappe e itinerari
Google Maps e
  Street View
TuttoCittà Street
  View



Questo sito utilizza Mambo, un software libero rilasciato su licenza Gnu/Gpl.
© Miro International Pty Ltd 2000 - 2005