Scopo principale del B.I.C (una sorta di analista aziendale) è quello di supportare tutti i processi decisionali attraverso l'analisi e la selezione delle informazioni aziendali, per fornire ai responsabili le nozioni giuste per intraprendere le azioni tattiche e strategiche più efficaci. Indicare le soluzioni tecnologiche che fanno da collante, organizzando e rendendo reperibili documenti, mettendo il personale in condizioni di collaborare in modo effettivo ed il management di avviare le iniziative più corrette.
Avere l'azienda in mano in ogni momento, potendo valutare il ritorno a breve termine di qualsiasi iniziativa, per ottenere una ottimizzazione complessiva del business.
Il ruolo del B.I.C è come quello dell'energia elettrica; è proprio qui risiede il rischio maggiore, in questa asserzione, quella di essere portati a considerare questa funzione, solo come una voce di costo, senza capire che è fondamentale mantenere il governo strategico dell'impresa e sapere incidere sulla creazione di un vantaggio competitivo.
Il vantaggio competitivo, auspicabile in ogni azienda, non è proporzionale all'importo investito in tecnologia, ma alla capacità dell'organizzazione e del suo management di innalzarla a leva strategica. Questo è il compito della funzione di Business intelligence coaching.
La funzione si svolge, con interventi del coach in azienda per 3 ore a settimana per almeno sei mesi, sulla base di un progetto di obiettivo.
Il corso invece si svolge in 10 sedute di 5 ore l'una, che trattano i seguenti argomenti, con dimostrazioni pratiche d'impiego: Approccio al Business Intelligence - Come scegliere le tecnologie da impiegare - Strategie d'impiego - Tecniche di compatibilità e confronto dei dati - Le previsioni e le formulazioni strategiche Come utilizzare le informazioni - Come definire gli obiettivi strategici e loro flessibilità - Rapporto tra obiettivi strategici e risultati raggiunti - Comunicazione trasversale in azienda Raggiungere l'ottimizzazione.
In un'economia sempre più in crisi e con risorse scarse è fondamentale sistemare i dati, soprattutto quelli digitali, prodotti a tutti livelli. L'analisi e la selezione delle informazioni possono aprire le porte a nuove strategie per il salto di qualità.
Partecipate ad una seduta completamente GRATUITA, prenotandovi per e-mail: g.artibani@ctogroup.it oppure telefonare al numero: 06.97603632.