PRIMA PAGINA
faq
Mappa del sito
Temi caldi
Temi caldi
Notizie
Attualità
Politica
Economia
In Europa
Nel Mondo
Contrappunti
Intorno a noi
Città e Quartieri
La Regione
Religione
Notizie e commenti
Cattolici e politica
Documenti ecclesiali
Link utili
Cultura
Libri
Cinema
Musica
Fumetti e Cartoni
Teatro
Arte ed eventi
Storia
Scienze e natura
Rubriche
Focus TV
Sport
Mangiar bene
Salute
Amore e Psiche
Soldi
Diritti
Viaggi e motori
Tecnologia
Buonumore
Login Utente
Username

Password

Ricordami
Dimenticata la password?
Indicizzazione
Convenzioni


Tecnologia e Informatica - Informazioni
La tastiera virtuale Stampa E-mail
Un nuovo gadget per sentirsi un po’ agente segreto ed un po’ rampante high tech manager...
      Scritto da Mauro Ciccolini
18/07/06

tastieravirtuale.jpg

Lanciata sul mercato già da tempo e senza troppa enfasi pubblicitaria, la tastiera virtuale produce un circuito invisibile, utilizzando sia la tecnologia infrarossi che quella laser, proiettando una tastiera QWERTY luminosa a grandezza naturale su qualsiasi superficie. E funziona esattamente come quella reale: la tecnologia direzionale basata sul riconoscimento ottico, infatti, permette di battere sulle immagini dei tasti sentendo anche il suono caratteristico (!) della battuta, che sarà immessa nel PDA compatibile, nello smartphone, nel laptop, nel pc, ecc.

Grossomodo dalle dimensioni di un accendino usa e getta (90x34x24 mm), la VKB (Virtual Keyboard) permette di dattilografare normalmente e semplicemente lunghi testi ed e-mails, esattamente come su una tastiera convenzionale, però direttamente sul tavolo. Anzi, meglio, su una qualsiasi superficie piana. Abbandonando, così, anche la pena e la frustrazione delle minuscole tastiere da visita oculistica, dei pennini stuzzicadenti per punzecchiare i monitors e dei complicatissimi softwares di riconoscimento e traduzione della scrittura manuale.

 Si può usare Virtual PC Keyboard sia con il laptop o un desktop, sia con un apparecchio mobile compatibile, sia con uno smartphone o un PDA.

 Provarla è stato inaspettatamente piacevole, anche se alla lunga le dita potrebbero soffrire una superficie troppo dura. L’utilizzo all’aperto può risentire di condizioni con forte luminosità.

In effetti, i numerosi devices che popolano l’immenso panorama della elettronica da tasca (dai cellulari ai palmari, passando per i mini computers tanto di moda) offrono un'impressionante possibilità di computing, ma in pratica non sono sempre facili da usare. Né, soprattutto, comodi. Scrivere e-mails o gestire files può francamente essere un tormento, per gli occhi e per la lentezza nella scrittura dovuti alle dimensioni ridotte. La VKB potrebbe tornare utile, poi, anche con i desktops, su scrivanie super affollate ed in tutte le situazioni in cui non sia conveniente tenere stabilmente una tastiera hardware. E, perché no? Anche per un utilizzo in situazioni di scarsa luminosità o addirittura al buio.

 Non sappiamo ancora se picchiettare nervosamente i polpastrelli sul pavimento, sul tavolino del sedile in aereo o sul tetto dell’automobile possa essere davvero una comoda soluzione oppure se faccia, invece, solo sentire più 'figo' il tecnologico utilizzatore. In fondo basta poco e l’autostima è compresa nel prezzo.

Link:

www.laser-keyboard.com

Prezzo per l’acquisto on line: 199,99 euro (spese di spedizione escluse), ma navigando nella web net si possono spuntare ottimi sconti, fino a 40 euro.

 

Compatibilità

 

Sistema Operativo

 

Applicazioni principali
O2 XDA I
O2 XDA II
Orange SPV e200
Palm Tungsten T3
Palm Tungsten T5
QTek 8080 Smartphone
Palm m505
HP2210
HP3417
HP rx3715 (Use HP 5550 Driver)
HP 3800/3900 Series (Use HP 5455 Driver)
HP4150
HP5455
HP5550
Laptops/desktops via serial connector

 

Pocket PC 2002
Pocket PC 2003
Smartphone 2003
Palm OS5.X
Palm OS4.X
Pocket PC 2003
Pocket PC 2003
Win XP, 2000, NT, 98

 

Assistenti digitali personali
Telefoni cellulari
Computers salvaspazio
Tablet PCs
Laptops
Ambienti industriali
Camere bianche
Ambienti sterilizzati e medici
Apparecchiatura di prova
Mezzi di trasporto (aerei, ferroviari, marittimi).

 

 



Giudizio Utente: / 1

ScarsoOttimo 




Ricerca Avanzata
Aggiungi questo sito ai tuoi preferitiPreferiti
Imposta questa pagina come la tua home pageHomepage
Agorà
Lettere e Forum
Segnalazioni
Associazionismo
Comunicati
Formazione
Dagli Atenei
Orientamento
Lavoro
Concorsi
Orientamento
Impresa oggi
Link utili
Informazione
Associazionismo
Tempo libero
Utilità varie
Link consigliati
Zenit.org
La nuova Bussola
   Quotidiana
Storia libera
Scienza e fede
Il Timone
Google
Bing
YouTube
meteo
mappe e itinerari
Google Maps e
  Street View
TuttoCittà Street
  View



Questo sito utilizza Mambo, un software libero rilasciato su licenza Gnu/Gpl.
© Miro International Pty Ltd 2000 - 2005