PRIMA PAGINA
faq
Mappa del sito
Temi caldi
Temi caldi
Notizie
Attualitą
Politica
Economia
In Europa
Nel Mondo
Contrappunti
Intorno a noi
Cittą e Quartieri
La Regione
Religione
Notizie e commenti
Cattolici e politica
Documenti ecclesiali
Link utili
Cultura
Libri
Cinema
Musica
Fumetti e Cartoni
Teatro
Arte ed eventi
Storia
Scienze e natura
Rubriche
Focus TV
Sport
Mangiar bene
Salute
Amore e Psiche
Soldi
Diritti
Viaggi e motori
Tecnologia
Buonumore
Login Utente
Username

Password

Ricordami
Dimenticata la password?
Indicizzazione
Convenzioni


Politica - L'azione del Governo
Le ultime parole famose di Prodi Stampa E-mail
Le promesse non mantenute di destinare alla famiglia una parte consistente del tesoretto
      Scritto da Emilia Riccardi
13/07/07

prodi_romano.jpgLo scorso 26 maggio, intervenendo alla Conferenza nazionale sulla famiglia organizzata dal ministro Bindi, il presidente del Consiglio Prodi proclamò solennemente: "I due terzi del 'tesoretto' saranno destinati per alleviare le situazioni di indigenti, anziani e famiglie numerose" (i due terzi corrispondono circa al 66%).

Le ultime parole famose.

Il 29 giugno il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge per l’utilizzo dell’extragettito di 10 miliardi di euro annui, nel quale sono previsti 1,5 miliardi per l’aumento delle pensioni più basse (più 900 milioni di una tantum): e siamo - a regime - al 15%.
Nulla è previsto per gli “indigenti”, a meno di volerli ricomprendere tra gli anziani con la pensione minima.
E le famiglie? Lo ‘sforzo’ è di 40 milioni (sì, avete letto bene: quaranta milioni) per rifinanziare in parte il “bonus bebé”: corrisponde allo 0,4% del tesoretto! Altro che due terzi!!
Per il resto, qualche finanziamento a pioggia qua e là (come il “sostegno alla pesca durante il fermo biologico”...), ed il grosso destinato al risanamento del debito (con la spada di Damocle, però, dei costi per la possibile abrogazione dello “scalone” pensionistico).

Insomma, nessuno cerchi di prenderci in giro con frasi del tipo: “Dell’aumento di alcune pensioni, della riduzione del debito (o del sostegno alla pesca), dopotutto, beneficiano anche le famiglie”. La verità è che di politiche mirate a sostegno della famiglia – di cui in Italia c’è disperato bisogno – non si vede l’ombra; tantomeno si vede il sostegno alle famiglie numerose penalizzate nell'ultima Finanziaria
Gli impegni di Prodi – prigioniero dell’estrema sinistra - si confermano ancora una volta, ahinoi, parole al vento.



Giudizio Utente: / 4

ScarsoOttimo 




Ricerca Avanzata
Aggiungi questo sito ai tuoi preferitiPreferiti
Imposta questa pagina come la tua home pageHomepage
Agorą
Lettere e Forum
Segnalazioni
Associazionismo
Comunicati
Formazione
Dagli Atenei
Orientamento
Lavoro
Concorsi
Orientamento
Impresa oggi
Link utili
Informazione
Associazionismo
Tempo libero
Utilitą varie
Link consigliati
Zenit.org
La nuova Bussola
   Quotidiana
Storia libera
Scienza e fede
Il Timone
Google
Bing
YouTube
meteo
mappe e itinerari
Google Maps e
  Street View
TuttoCittà Street
  View



Questo sito utilizza Mambo, un software libero rilasciato su licenza Gnu/Gpl.
© Miro International Pty Ltd 2000 - 2005